Avv. Fabrizio Dalla Costa
Nato il 15/08/1961, sposato con due figli, entrambi impegnati nella stessa professione.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste, 1985, con tesi su “Considerazioni sulla nuova disciplina dell’arbitrato rituale”, relatore Prof. Ferruccio Tommaseo, voto 110/110.
Pratica l’attività forense ininterrottamente dal 1985, con iscrizione all’albo dei procuratori dal 1987 e patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori. Da anni collabora con la rivista “Il Foro friulano”.
Con approfondimento della materia del diritto del lavoro, oltre alla sede stragiudiziale, l’avv. Fabrizio Dalla Costa si qualifica per la cura – da oltre 30 anni – del contenzioso giudiziale con i relativi atti nelle materie più varie, coinvolgenti la giustizia civile, penale, amministrativa, contabile e sportiva.
In via esemplificativa l’archivio, anche informatico, raccoglie atti di causa e sentenze in materia di:
– licenziamenti (anche collettivi per ristrutturazione) e relativo risarcimento danno anche con reintegra nel posto di lavoro; competenze retributive; accertamento di mansioni superiori; demansionamento; risarcimento danni da infortunio sul lavoro; procedimenti disciplinari;
– agenzia specie con riferimento alle indennità di fine rapporto d’agenzia (commercio industria e artigianato); mediazione (anche immobiliare);
– diritto d’autore; brevetti; disegni e modelli industriali; concorrenza sleale; impugnazione delibere societarie; esclusione socio; responsabilità amministratori; arbitrato; consulenze alle cooperative anche con riferimento ai rapporti con i soci lavoratori; appalti aggiudicati da cooperative; fallimento; appalti;
– recupero crediti (vendita, appalto, somministrazione, subfornitura …);
– tutela della proprietà immobiliare (servitù, accertamento confini, danni subiti anche dalle parti comuni); condominio; regolamento di condominio; recupero spese condominiali; contratto preliminare di compravendita immobiliare;
– successioni ereditarie, anche testamentarie; divisioni ereditarie; tutela della lesione della cosiddetta quota di legittima;
– risarcimento danni da responsabilità medica; responsabilità della struttura ospedaliera e delle residenze per anziani;
– atti persecutori (stalking); infortuni stradali; falsa testimonianza; favoreggiamento personale; omicidio colposo; lesioni personali anche da infortunio sul lavoro e infortunio stradale; furto; estorsione.

Contatti
- fabrizio@avvocatidallacosta.it
- fabrizio.dallacosta@avvocatiudine.it
- 0432.506337